VERSO IL PROGETTO DI VITA ED IL BUGET DI PROGETTO
E’ iniziato nell’Ambito Rhodense, presso Sercop, il percorso che ci dovrà portare a rivoluzionare il modo di affrontare il tema della disabilità e l’organizzazione dei servizi rivolti alle Persone con Disabilità.
Un progetto ed un percorso da noi fortemente voluto e che ci vede protagonisti nell’organizzazione dei passaggi necessari per giungere all’obiettivo.
E’ iniziato un primo percorso formativo rivolto a tutti gli Assistenti Sociali, agli Educatori ed ai referenti del pubblico e del Privato Sociale che a vario titolo si occupano di Disabilità.
I temi trattati sono stati:
Progettare con…
Approccio basato sulla centralità della famiglia e della Persona con Disabilità
Progettare cosa…
Qualità della vita, modelli di progettazione che sostengono la Persona nella propria autodeterminazione
Progettare come…
Modelli operativi per la definizione del Progetto di Vita e degli obiettivi a cui tendere con il Progetto di Vita
Il percorso è tutt’ora in corso, ma poi sarà rivolto alle famiglie ed alle associazioni di rappresentanza, al termine, la commissione che si è costituita, alla quale partecipiamo ,definirà i passi successivi.
Intanto come Fondazione abbiamo deciso di affrontare questi temi con i genitori associati ma aperti a tutti coloro che volessero partecipare, organizzando piccoli gruppi composti da un massimo di 4/5 famiglie per confrontarci anche sulle criticità personali sulle criticità sociali e sulle criticità con i Servizi che ognuno di noi ha incontrato ed incontra nel proprio percorso, i gruppi saranno condotti dai nostri Referenti Scientifici: Dott.ssa Manuela Salvadori e Dott. Marco Zanisi, chi fosse interessato può comunicare con la nostra segreteria Nadia Albini cell. 389 9118954 o scrivendo a: dopodinoifdp@gmail.com
Il Presidente
Corrado Bassi
338 2862384